Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Santo Stefano

Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Rosso

giovedì 17 aprile 2025
Storia, spiritualità, appartenenza e legame con la città: la tradizione molfettese è legata a doppio filo a quella delle sue confraternite. Nei giorni che precedono la Settimana Santa, vissuta a Molfetta con religioso trasporto e intensa attesa, scopriamo origini, simboli e particolarità di ognuno dei gruppi confraternali che accompagnano le statue del Venerdì Santo, custodite dalla Arciconfraternita di Santo Stefano, e del Sabato Santo, custodite dall'Arciconfraternita della Morte. La penultima confraternita della quale ci occupiamo è l'Arciconfraternita di Santo Stefano dal "Sacco Rosso".

Arciconfraternita di Santo Stefano dal "Sacco Rosso"

Una storia secolare di culto, cultura e devozione

L'Arciconfraternita di Santo Stefano prende il nome dal primo diacono di Gerusalemme, primo cristiano a testimoniare la sua fede col martirio. Lo stemma è rappresentato da un'anfora su cui poggiano alcune pietre che ne simboleggiano il martirio, e dove si legge la frase: "Dulces et nomine digni". Il motto si legge anche sull'anfora in pietra che si trova scolpita sulla facciata della chiesa, al centro dell'arco soprastante gli stipiti del portone. Opera presso la chiesa di Santo Stefano, le cui prime notizie risalgono al 1286. Fu ampliata nel 1586, detta in antichità La Parrocchietta, e qui sono conservate le statue dei Cinque Misteri. I confratelli dal Sacco Rosso recano a spalla il simulacro di Cristo Morto, nella processione del Venerdì Santo: l'uscita dalla chiesa di Santo Stefano della statua è sulle note di U Conzasiegge, marcia funebre del 1857 di Vincenzo Valente.

Processione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de Virgilio
Processione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de Virgilio
Processione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de Virgilio
Processione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de Virgilio
Processione Venerd Santo Molfetta Vincenzo Ciccolella
Processione Venerd Santo Molfetta Vincenzo Ciccolella
ritirata processione Venerd Santo a Molfetta
ritirata processione Venerd Santo a Molfetta