Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo

n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale

venerdì 7 febbraio 2025 8.47
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, istituita nel 2017 dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, che si celebra il 7 febbraio, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi attraverso gli uffici diocesani di Pastorale Scolastica, Catechistico ed il Servizio per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili ha organizzato un Convegno dal titolo "Tutela dei minori e fasce deboli, bullismo e cyberbullismo: il pericolo arriva dal Web".

Il bullismo è diventato un fenomeno in preoccupante crescita, che si manifesta con atteggiamenti violenti e intenzionali da parte di singoli o gruppi di persone, che si prolungano nel tempo e interessano soprattutto giovani e giovanissimi. "Educare i giovani – ha ribadito più volte anche Papa Francesco – è un ruolo centrale e insostituibile che spetta alla famiglia ma anche al mondo della scuola che è il futuro della società. Serve quindi un "patto tra le associazioni così da testimoniare meglio il volto della Chiesa nella scuola e per la scuola".

Della Tutela dei minori e delle fasce più deboli si parlerà nel corso dell'incontro che si terrà venerdì 7 febbraio presso l'Auditorium "Regina Pacis" della Parrocchia Madonna della Pace a Molfetta, con inizio alle ore 19:00.

Dopo i saluti del Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi S.E. Mons. Domenico Cornacchia, si occuperà dell'introduzione e della moderazione dell'evento l'Avv. Dott.ssa Marica Anna Spadavecchia, Referente del Servizio diocesano per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili della Diocesi , ed interverrà l'Avv. Antonio Maria La Scala, Avvocato penalista e Fondatore dell'Associazione "GensNova ODV".