Numero speciale di “Luce e Vita” per raccontare don Mimmo Amato

Un concentrato di ricordi del sacerdote che ha conquistato i cuori

mercoledì 7 ottobre 2015
A cura di Paola Copertino
Anche il settimanale di informazione della diocesi Luce e Vita, diretto per anni da don Mimmo Amato, ha voluto tributare il suo affettuoso saluto al sacerdote dal sorriso dolce, capace di incoraggiare e consolare, con le sue parole da saggio pastore. Durante la celebrazione delle esequie di Mons. Amato, i giovani seminaristi hanno distribuito ai tantissimi fedeli assiepati in cattedrale, un numero freschissimo di stampa formato da 12 pagine in cui si ricorda e si saluta questo sacerdote tanto amato. In copertina una sua foto sorridente accanto alla sedia vuota del Vescovo, proprio a simboleggiare il ruolo che aveva ricoperto di amministratore diocesano, dopo la dipartita di Mons. Martella.

La pubblicazione denominata "L'Amore non potrà finire", raccoglie il ricordo di luigi Sparapano, attuale direttore del settimanale e suo collaboratore, di don Paolo Malerba, prete missionario in Africa, di don Vito Bufi che lo definisce un riferimento sicuro e premuroso per i sacerdoti della diocesi. Don Mimmo aveva anche rivestito il ruolo di vicario generale e amministratore, così lo ricorda Fabio Tangari. Come parroco della Madonna della Pace e come vice parroco dell' Immacolata viene tracciata la sua figura da Gigi Copertino e Nicolò Tempesta. Si parla di lui anche come teologo e autore di saggi, in quanto era appassionato dello studio e della ricerca. Fabio Tricarico lo ricorda come rettore del Seminario Vescovile, mentre una delle sue collaboratrici del settimanale ne traccia la figura come giornalista.

Tante le pubblicazioni di cui è stato autore, ce le ricorda lo scrittore Marco Ignazio de Sanctis, mentre in qualità di amico sicuro e discreto preferisce commemorarlo il sindaco Paola Natalicchio. Un pensiero viene anche rivolto dagli altri sindaci della diocesi, da Mons. Renna divenuto vescovo di Cerignola, da un amico fraterno, Michele Labombarda e dal nunzio apostolico Nicola Girasoli. Ma ancora un articolo è dedicato al suo ruolo di Assistente nazionale del Movimento Studenti di Ac e un altro come assistente del settore giovani di Ac. In conclusione vengono riportati alcuni messaggi di attestazione di affetto e la sua biografia.
Il numero speciale di "Luce e Vita" potrà essere richiesto in Cattedrale o presso le parrocchie.