"Musica al Museo", continua la rassegna per i più piccoli
Ad organizzarla la Scuola popolare di musica A. Dvorak, la Cooperativa Fe.Art. e il Museo Diocesano di Molfetta
martedì 21 marzo 2017
14.53
Continua nella cornice del Museo Diocesano di Molfetta la rassegna MAM "Musica al museo", organizzata dalla Scuola popolare di musica A. Dvorak, dalla Cooperativa Fe.Art. e dal Museo Diocesano di Molfetta, per insegnare in modo simpatico e divertente i principi base della musica ai più piccoli.
Le domeniche pomeriggio si sono trasformate in un tempo di apprendimento scanzonato e piacevole per i bambini dai quattro anni in su, invitati dapprima a comprendere le caratteristiche fondanti di un brano musicale all'interno di un laboratorio a loro dedicato. Successivamente, in un evidente intento di rendere immediatamente percepibile quello che è stato appreso, i bambini sono chiamati a rappresentarlo attraverso piccoli "brani da concerto", eseguiti di fronte ai genitori e al pubblico.
Nell'ultimo appuntamento, tenutosi domenica 19 marzo, i piccoli musicisti "in divenire" guidati da Lazzaro Nicolò Ciccolella, ideatore del progetto, hanno iniziato a decifrare e interpretare i segni come fossero parti musicali, iniziando ad apprendere la differenza tra "punti" e "linee". Con l'ausilio anche di momenti cantati, accompagnati dai musicisti dello staff della didattica, hanno creato ritmi diversi per i differenti momenti del racconto che si era deciso di musicare, ovvero la favola di Cenerentola, eseguita poi nel piccolo concerto conclusivo.
Un appuntamento ormai irrinunciabile ed imperdibile per bambini e genitori: prossima data domenica 26 marzo, sempre con laboratorio alle ore 17 e concerto alle ore 19.
Per info e prenotazioni:
Cooperativa FeArt tel. 3484113699
Museo Diocesano, Via Entica della Chiesa, Molfetta. didattica@museodiocesanomolfetta.it
Le domeniche pomeriggio si sono trasformate in un tempo di apprendimento scanzonato e piacevole per i bambini dai quattro anni in su, invitati dapprima a comprendere le caratteristiche fondanti di un brano musicale all'interno di un laboratorio a loro dedicato. Successivamente, in un evidente intento di rendere immediatamente percepibile quello che è stato appreso, i bambini sono chiamati a rappresentarlo attraverso piccoli "brani da concerto", eseguiti di fronte ai genitori e al pubblico.
Nell'ultimo appuntamento, tenutosi domenica 19 marzo, i piccoli musicisti "in divenire" guidati da Lazzaro Nicolò Ciccolella, ideatore del progetto, hanno iniziato a decifrare e interpretare i segni come fossero parti musicali, iniziando ad apprendere la differenza tra "punti" e "linee". Con l'ausilio anche di momenti cantati, accompagnati dai musicisti dello staff della didattica, hanno creato ritmi diversi per i differenti momenti del racconto che si era deciso di musicare, ovvero la favola di Cenerentola, eseguita poi nel piccolo concerto conclusivo.
Un appuntamento ormai irrinunciabile ed imperdibile per bambini e genitori: prossima data domenica 26 marzo, sempre con laboratorio alle ore 17 e concerto alle ore 19.
Per info e prenotazioni:
Cooperativa FeArt tel. 3484113699
Museo Diocesano, Via Entica della Chiesa, Molfetta. didattica@museodiocesanomolfetta.it