Maria Grazia Cucinotta gira a Molfetta le scene di "Questa notte parlami dell’Africa”
Oggi riprese in zona Madonna della Rosa. Nei prossimi giorni set su Corso Umberto
lunedì 15 novembre 2021
17.16
Il set di "Questa notte parlami dell'Africa" è a Molfetta per le riprese delle scene del film ambientate in Italia.
Si tratta della prima volta per la città.
Quest'oggi si è svolta la presentazione alla stampa locale.
Presente anche Maria Grazia Cucinotta: l'attrice è proprio a Molfetta per le riprese che proseguiranno nei prossimi giorni anche su Corso Umberto con la regia di Carolina Boco e Luca La Vopa.
Il sindaco Tommaso Minervini ha fatto visita al set, impegnato nelle riprese in una villa nelle vicinanze di piazza Madonna della Rosa, portando i saluti di tutta la città.
"Ringrazio Corrado Azzollini, gli attori e tutta la produzione – afferma il primo cittadino – per aver scelto come location Molfetta. Non so bene la trama del film, che sicuramente andrò a vedere come avranno il piacere tutti i molfettesi, ma mi piace l'idea di un collegamento immaginario tra una città di provincia come la nostra, che ha antiche vocazioni sul tema dell'accoglienza con grandi uomini, e l'Africa con le sue problematiche. È la prima volta che un film, nella sua parte italiana, viene girato interamente a Molfetta".
"Questa notte parlami dell'Africa" è prodotto da Draka Production, proprio del molfettese Corrado Azzollini, in coproduzione con Italian Dreams Factory e Seven Dreams Productions, con il contributo di Apulia Film Commission e Regione Puglia (a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020), con fondi del Ministero della Cultura e il patrocino del Comune di Molfetta, partner la compagnia aerea Ethiopian Airlines.
Si tratta della prima volta per la città.
Quest'oggi si è svolta la presentazione alla stampa locale.
Presente anche Maria Grazia Cucinotta: l'attrice è proprio a Molfetta per le riprese che proseguiranno nei prossimi giorni anche su Corso Umberto con la regia di Carolina Boco e Luca La Vopa.
Il sindaco Tommaso Minervini ha fatto visita al set, impegnato nelle riprese in una villa nelle vicinanze di piazza Madonna della Rosa, portando i saluti di tutta la città.
"Ringrazio Corrado Azzollini, gli attori e tutta la produzione – afferma il primo cittadino – per aver scelto come location Molfetta. Non so bene la trama del film, che sicuramente andrò a vedere come avranno il piacere tutti i molfettesi, ma mi piace l'idea di un collegamento immaginario tra una città di provincia come la nostra, che ha antiche vocazioni sul tema dell'accoglienza con grandi uomini, e l'Africa con le sue problematiche. È la prima volta che un film, nella sua parte italiana, viene girato interamente a Molfetta".
"Questa notte parlami dell'Africa" è prodotto da Draka Production, proprio del molfettese Corrado Azzollini, in coproduzione con Italian Dreams Factory e Seven Dreams Productions, con il contributo di Apulia Film Commission e Regione Puglia (a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020), con fondi del Ministero della Cultura e il patrocino del Comune di Molfetta, partner la compagnia aerea Ethiopian Airlines.