La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta

L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa

mercoledì 9 aprile 2025
La Parrocchia Madonna della Rosa di Molfetta ospiterà un evento di grande rilievo culturale e religioso: "La Passione di Cristo tra Scienza e Fede", un'analisi teologica e medico-legale della sofferenza e del sacrificio di Gesù Cristo. L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa, situato in Viale Papa Giovanni Paolo II, 121, a Molfetta.

L'iniziativa vedrà la partecipazione di due relatori di prestigio: il Prof. Francesco Introna, Professore Ordinario di Medicina Legale presso l'Università di Bari, e Mons. Nicola Bux, teologo di riconosciuta competenza. Attraverso un approccio multidisciplinare, i due esperti offriranno un'analisi approfondita della Passione di Cristo, mettendo in luce aspetti storici, teologici e scientifici.

Come riportano i Vangeli, la narrazione della Passione di Gesù è ricca di dettagli tali da consentire non solo una lettura spirituale e teologica, ma anche un'interpretazione dal punto di vista medico-legale. Attraverso questa chiave di lettura, il dolore fisico e le sofferenze inflitte a Cristo assumono una dimensione ancora più concreta, aiutando i fedeli a comprendere il sacrificio del Figlio di Dio per la redenzione dell'umanità.

La Passione di Cristo rappresenta un punto cardine della fede cristiana, un momento in cui si riassume il peccato dell'umanità e si manifesta l'amore incondizionato di Dio. Le espressioni quotidiane come "portare la croce", "passare un calvario", "ricevere un bacio di Giuda" o "lavarsene le mani come Pilato" dimostrano quanto questo evento sia profondamente radicato nella nostra cultura e nel nostro linguaggio.
L'evento si inserisce nel cammino quaresimale 2025 come un'occasione di riflessione e approfondimento, aperto a tutti coloro che desiderano approfondire il significato della Passione di Cristo con un approccio che coniuga fede e scienza.

Si invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questo importante momento di formazione spirituale e culturale.