Il Rotary Molfetta dona un defibrillatore ai migranti
Il club molfettese organizza anche un evento sul Pulo
venerdì 17 giugno 2022
Venerdì 17 giugno, al Rotary Club di Molfetta, alle ore 20 a Palato Bistrot (Corso Dante 66) ci sarà il service della donazione di un defibrillatore alla Cooperativa Oasi 2, che si occupa di accoglienza ai migranti, nello spirito del motto di quest'anno "accogliere e condividere in amicizia" che si ispira agli insegnamenti del vescovo venerabile don Tonino Bello.
A ritirare il defibrillatore dalle mani del presidente del Rotary Felice de Sanctis, sarà uno dei migranti di colore assistito dalla Cooperativa, con la partecipazione di Gianni Spagnoletta, presidente della Croce Rossa di Molfetta, che si è offerta di addestrare gli operatori della coop all'uso dello stesso apparecchio elettronico salvavita.
Seguirà, alle ore 20.30, una conversazione del dott. Nicola de Pinto archeologo, che parlerà sul tema: "Il Pulo di Molfetta, rituale, costruzione e percezione del culto". Lo stesso archeologo, il giorno dopo, sabato alle ore 11 accompagnerà i soci del Rotary in una visita guidata al sito neolitico.
A ritirare il defibrillatore dalle mani del presidente del Rotary Felice de Sanctis, sarà uno dei migranti di colore assistito dalla Cooperativa, con la partecipazione di Gianni Spagnoletta, presidente della Croce Rossa di Molfetta, che si è offerta di addestrare gli operatori della coop all'uso dello stesso apparecchio elettronico salvavita.
Seguirà, alle ore 20.30, una conversazione del dott. Nicola de Pinto archeologo, che parlerà sul tema: "Il Pulo di Molfetta, rituale, costruzione e percezione del culto". Lo stesso archeologo, il giorno dopo, sabato alle ore 11 accompagnerà i soci del Rotary in una visita guidata al sito neolitico.