Il festival “Ti fiabo e ti racconto” verso la serata finale del ventennale

Grande successo per gli ultimi tre spettacoli in concorso

sabato 11 luglio 2015 10.37
A cura di Rosanna Buzzerio
"La storia di Hansel e Gretel", "Sinbad, il viaggiatore" e "Alice" gli ultimi tre spettacoli in gara per aggiudicarsi la special edition della rassegna di teatro per ragazzi "Ti fiabo e ti racconto", organizzata dal Teatremitage.

Per l'edizione del ventennale a contendersi il premio "L'uccellino azzurro" le compagnie e gli spettacoli già vincitori del festival, la vittoria sarà decretata dai piccoli abbonati.

Cinque giornate in cui i classici della letteratura per bambini sono stati rivisti e proposti in una nuova chiave, facendo sì che i piccoli spettatori venissero catturati e trasportati nel mondo delle favole e gli adulti per poche ore potessero riassaporare il gusto di tornare bambini.

Dire chi vincerà è arduo, perché ogni spettacolo ha una sua caratterizzazione ben precisa, un impianto scenico e narrativo da meritarsi la vittoria, spettacoli che non solo fanno divertire, ma anche riflettere con una loro morale intrinseca.

Gli applausi a scena aperta e al finale potrebbero far pensare che a vincere la special edition di "Ti fiabo e ti racconto" possa essere "La storia di Hansel e Gretel", della compagnia Crest, già vincitori nel 2009.

E' ispirata alla fiaba dei Fratelli Grimm, ma ha al suo interno caratterizzazioni che la rendono particolare, sin dall'inizio Catia Caramia, Marianna Di Muro, Paolo Gubello e Luigi Tagliente riescono a catturare il pubblico con una canzone che nulla ha a che vedere con la storia che si andrà a raccontare. Poi si entra nel vivo del racconto e le trovate sceniche, piuttosto che le luci fanno il resto. Una storia senza tempo con una grande morale, mai fidarsi delle apparenze, la casa di fatta di dolci potrebbe nascondere delle insidie. La regia è stata curata da Michelangelo Campanale.

Ma anche La bottega degli Apocrifi, vincitori dell'edizione 2009, è tornata sul palco dell'Anfiteatro con uno spettacolo tutto nuovo: "Sinbad, il viaggiatore", tratto dalle "Mille e una notte". E' la storia di un ragazzo che vuole scrivere la sua storia sfidando il destino e questo lo porterà ad affrontare mille avventure. Singolare la messa in scena tra l'acrobatico e il rap la storia scorre in maniera avvincente. Il pubblico è rimasto con il fiato sospeso a vedere le imprese di questo ragazzo.
Sapiente il gioco di luci per il contesto narrativo, bravi gli attori: Kingsley Ngadiuba, Bruno Soriato, Vincenzo Scarpiello e Raffaella Giancipoli. Regia di Cosimo Severo.

Quella di "Alice", dei Fratelli di Taglia, spettacolo vincitore nel 2010, è anche questa una storia di avventura tra sogno e gioco, corredata da strambi personaggi dal coniglio bianco, al cappellaio matto, al topo, al bruco. Tutto narrato da due soli attori in scena Marina Signorini e Giovanni Ferma, che ha curato la regia insieme a Daniele Dainelli. L'impianto narrativo ha rispettato la storia di Carroll, ma a conquistare il pubblico sono state le trovate sceniche, un pannello bianco e un sapiente gioco di luci ha riprodotto l'effetto di essere nell'acqua, oppure che Alice da piccola piccola diventasse altissima.

Di tutti questi spettacoli quello che colpisce è anche il linguaggio utilizzato: chiaro, semplice, a volte in rima, mai banale, che riesce a conquistare grandi e piccini.

Ultimo appuntamento dell'edizione 2015 di "Ti fiabo e ti racconto" è domenica con lo spettacolo fuori concorso "Un naso rosso contro l'indifferenza" della compagnia Parada- ragazzi di Bucarest, sono ragazzi strappati dalla strada e diventati degli artisti e la premiazione di questa special edition.
p1490801 1
p1490797 1
p1490834 1
p1490835 1
p1490819 1
p1490850 1
p1490857 1
p1490864 1
p1490868 1
p1490881
p1490883
p1490885
p1490891
p1490894
p1490896
p1490902
p1490906
p1490919
p1490925
p1490949
p1490954
p1490959
p1490963
p1490973
p1490974
p1490980 1
p1490980
p1490997
p1500002
p1500003
p1500022
p1500027