"Il Compleanno di Alice". Maria Grazia Cucinotta gira a Molfetta
Luisa Moscato tra i protagonisti del cast. Le riprese inizieranno martedì 15 novembre
sabato 12 novembre 2016
13.00
Maria Grazia Cucinotta dirige in Puglia il corto Il Compleanno di Alice, dedicato al tema sociale del bullismo tra i giovanissimi.
«Tantissimi ragazzi ogni giorno subiscono violenza tra le mura scolastiche, ricevendo insulti, offese e spesso aggressioni fisiche, che rimangono come marchi indelebili sulla pelle delle giovani vittime; per questo è importante rompere il silenzio che circonda questa realtà - spesso taciuta - e dare ai ragazzi, come agli adulti, la possibilità di guardare in faccia il dramma profondo di chi subisce bullismo.»
La Cucinotta ritorna alla regia dopo Il Maestro, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Nastro d'Argento come miglior esordio (2011). L'attrice in Puglia è stata la protagonista del film Nomi e Cognomi (uscito a Maggio 2015).
I protagonisti del nuovo corto sono la giovanissima Anna Moriano nel ruolo di Alice, la molfettese Luisa Moscato (nel ruolo della madre di Alice) e l'attore barese Mingo De Pasquale, che interpreta ilo padre della ragazza. Coinvolti anche i ragazzi dell'Accademia del Cinema Ragazzi di San Pio.
Le riprese iniziano martedì 15 Novembre, con primo ciak a Enziteto (location principale), Bari, Giovinazzo e Molfetta. Scritto da Giovanna Cucinotta, il film breve è prodotto da Giulio Violati per Seven Dreams Productions e da Corrado Azzollini per la società pugliese Draka production. Distribuzione Draka Distribution. Corto realizzato con il contributo della Regione Puglia (20mila Euro).
«Tantissimi ragazzi ogni giorno subiscono violenza tra le mura scolastiche, ricevendo insulti, offese e spesso aggressioni fisiche, che rimangono come marchi indelebili sulla pelle delle giovani vittime; per questo è importante rompere il silenzio che circonda questa realtà - spesso taciuta - e dare ai ragazzi, come agli adulti, la possibilità di guardare in faccia il dramma profondo di chi subisce bullismo.»
La Cucinotta ritorna alla regia dopo Il Maestro, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Nastro d'Argento come miglior esordio (2011). L'attrice in Puglia è stata la protagonista del film Nomi e Cognomi (uscito a Maggio 2015).
I protagonisti del nuovo corto sono la giovanissima Anna Moriano nel ruolo di Alice, la molfettese Luisa Moscato (nel ruolo della madre di Alice) e l'attore barese Mingo De Pasquale, che interpreta ilo padre della ragazza. Coinvolti anche i ragazzi dell'Accademia del Cinema Ragazzi di San Pio.
Le riprese iniziano martedì 15 Novembre, con primo ciak a Enziteto (location principale), Bari, Giovinazzo e Molfetta. Scritto da Giovanna Cucinotta, il film breve è prodotto da Giulio Violati per Seven Dreams Productions e da Corrado Azzollini per la società pugliese Draka production. Distribuzione Draka Distribution. Corto realizzato con il contributo della Regione Puglia (20mila Euro).