Ieri a Molfetta il taglio della frasca per la statua di Cristo all'Orto

L'antico rito legato alla Quaresima ha visto protagonista la Confraternita di Maria Santissima Assunta in Cielo

lunedì 20 febbraio 2023
Ieri a Molfetta, nell'ultima domenica di Carnevale, si è ripetuto un antico rito legato alla Quaresima: la scelta e il taglio della frasca che addobberà la statua di Cristo all'Orto.

>Da tradizione, l'amministrazione della Confraternita di Maria Santissima Assunta in Cielo e alcuni confratelli si recano nelle campagne del territorio molfettese, per scegliere e procurarsi la grande frasca di olivo.

Una volta estratto il ramo di ulivo, scelto con cura, i confratelli si recano nella Chiesa di Santo Stefano, che custodisce le statue dei Misteri ed estraggono dalla nicchia, situata a sinistra dell'altare, la statua di Gesù all'Orto.

Dopo la messa domenicale, issano sulla base il Cristo e sistemano l'albero di ulivo e l'angelo con il calice. Questo rito, a cui alcuni confratelli hanno il privilegio di partecipare, consiste nel posizionare la statua del Cristo che prega nell'orto del Getsemani, completa di tutto. A questa statua viene dedicata la funzione del primo venerdì, che si svolge nella Chiesa di Santo Stefano.