I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città

Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali

domenica 9 febbraio 2025 19.57
Sono state intense le giornate trascorse all'insegna delle opere di San Corrado con le guide ed attori in vesti medievali con i bambini delle scuole elementari Battisti-Pascoli, Scardigno-Savio, San Giovanni Bosco e Azzollini-Giaquinto fuori dal nostro Infopoint cittadino.

I piccoli sono stati condotti in gruppi al Duomo antico dove avrà luogo la performance artistica di Corrado la Grasta, nei panni del Santo. Successivamente si sono mossi alla volta del Museo Diocesano Molfetta, in cui sono conservate una scultura in pietra che raffigura il patrono, risalente al Settecento, oltre all'antica cassetta che conteneva le reliquie del Santo e altri oggetti relativi al suo culto.

Straordinariamente ed in anteprima è stata mostrata la digitalizzazione del codice pergamenaceo miniato, detto Messale di san Corrado, realizzata nell'ambito del progetto "Tesori d'Arte Sacra". Al termine del percorso si è giunti in Cattedrale che conserva nella Cappella dei SS. Pietro e Paolo le sue reliquie; il busto reliquiario in argento, eseguito nel XVII secolo per contenere il cranio del santo eremita; la grande tela raffigurante l'Assunta contemplata da santi tra i quali compare San Corrado, realizzata dal noto artista molfettese Corrado Giaquinto.

Iniziativa promossa da Comitato Feste Patronali in collaborazione con Fondazione Museo Diocesano, Teatro dei Cipis e FeArT società cooperativa.