I pescherecci hanno ripreso il largo

Fine del fermo pesca

lunedì 28 settembre 2015 15.54
A cura di Paola Copertino
Hanno ripreso il largo nella serata di domenica i pescherecci afferenti al compartimento marittimo di Molfetta che erano stati interessati fino alla giornata del 27 settembre dall'ordinanza del fermo pesca emessa lo scorso agosto dal Comandante di Fregata (CP) Flavio Stefano Lagrasta. Gli armatori si augurano che il blocco della pesca abbia fatto ripopolare il mare e che il pescato risulti abbondante, anche perché non è facile mantenere un peschereccio con i costi del gasolio e del personale. Le spese sono sempre più ingenti, cosa che ha provocato la consistente diminuzione della flotta peschereccia molfettese, una delle più numerose dell'Adriatico.

Il fermo ha interessato, a partire dallo scorso 16 agosto, le unità da pesca iscritte nel compartimento marittimo di Molfetta, che esercitano la pesca a strascico. Le imbarcazioni, secondo l'ordinanza hanno potuto aderire al periodo del fermo temporaneo obbligatorio in aree diverse dal Compartimento di iscrizione dopo aver dato comunicazione agli uffici preposti.