I giovani dell’Unitalsi di Puglia e Basilicata sui passi di don Tonino Bello
Il pellegrinaggio, partito ieri a Molfetta, è arrivato oggi ad Alessano
domenica 30 aprile 2023
17.47
Prosegue oggi il pellegrinaggio "Fate luce e non scintille" dei giovani dell'Unitalsi Pugliese e dell'Unitalsi Lucana ripercorrendo la vita e il messaggio di don Tonino Bello. Circa 200 giovani sono partiti ieri da Molfetta per arrivare oggi prima ad Alessano e poi a Santa Maria di Leuca.
La giornata a Molfetta è stata aperta dal Vescovo della Diocesi Mons. Domenico Cornacchia, da Rocco Palese, Presidente nazionale dell'Unitalsi, ed Enzo Nigro, Presidente della Sezione Pugliese. Sono seguiti momenti di incontro in Cattedrale, Seminario diocesano ed Episcopio, con riflessioni e testimonianze su alcune opere di don Tonino, come la Comunità C.A.S.A. di Ruvo, la "Casa per la Pace" di Molfetta, le opere di accoglienza della Caritas diocesana, e una marcia verso il Duomo di San Corrado. Presso il monumento della Croce, nel pomeriggio, i giovani hanno concluso la tappa molfettese con il canto "L'ala di riserva".
"Il pellegrinaggio – sottolinea Vincenzo Nigro Presidente della Sezione Pugliese – nasce per far conoscere e stabilire un forte legame con la figura di don Tonino, promuovendo la sua testimonianza di vita, e soprattutto per non far perdere le sue tracce".
La giornata a Molfetta è stata aperta dal Vescovo della Diocesi Mons. Domenico Cornacchia, da Rocco Palese, Presidente nazionale dell'Unitalsi, ed Enzo Nigro, Presidente della Sezione Pugliese. Sono seguiti momenti di incontro in Cattedrale, Seminario diocesano ed Episcopio, con riflessioni e testimonianze su alcune opere di don Tonino, come la Comunità C.A.S.A. di Ruvo, la "Casa per la Pace" di Molfetta, le opere di accoglienza della Caritas diocesana, e una marcia verso il Duomo di San Corrado. Presso il monumento della Croce, nel pomeriggio, i giovani hanno concluso la tappa molfettese con il canto "L'ala di riserva".
"Il pellegrinaggio – sottolinea Vincenzo Nigro Presidente della Sezione Pugliese – nasce per far conoscere e stabilire un forte legame con la figura di don Tonino, promuovendo la sua testimonianza di vita, e soprattutto per non far perdere le sue tracce".