Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli
L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
giovedì 17 aprile 2025
Il Giovedì Santo, a Molfetta, è soprattutto sinonimo di "sepolcri" nella memoria collettiva, sebbene questo termine non sia propriamente corretto per indicare l'esposizione delle statue dei Cinque Misteri nella Chiesa di Santo Stefano, né quelle della processione del Sabato Santo custodite nella Chiesa del Purgatorio.
Nel pomeriggio, le ore che precedono la processione notturna si aprono con la celebrazione della Messa "in Coena Domini" in tutte le chiese e parrocchie cittadine, durante la quale si rinnova il suggestivo rito della lavanda dei piedi. A seguire, come da tradizione, inizierà il pellegrinaggio verso il centro storico: migliaia di persone sono attese, come ogni anno, per visitare le statue, raccogliersi in preghiera e assistere al passaggio delle Confraternite, accompagnate dai loro padri spirituali.
Ma il momento più atteso si svolge nel cuore della notte: la processione dei Cinque Misteri. Le statue rappresentano Gesù nell'Orto degli Ulivi, Gesù alla colonna, Ecce Homo, Gesù al Calvario e il Cristo Morto. L'inizio è previsto per le ore 03:15, con l'"uscita" del Cristo Morto alle 04:00. La processione attraverserà la Città Vecchia, che lascerà all'alba, passando davanti alla Chiesa del Purgatorio, le cui porte saranno aperte per accogliere i fedeli di fronte alla toccante immagine de "La Pietà".
La conclusione del rito, la cosiddetta "ritirata", è fissata per le ore 13:00 del Venerdì Santo.
Nel pomeriggio, le ore che precedono la processione notturna si aprono con la celebrazione della Messa "in Coena Domini" in tutte le chiese e parrocchie cittadine, durante la quale si rinnova il suggestivo rito della lavanda dei piedi. A seguire, come da tradizione, inizierà il pellegrinaggio verso il centro storico: migliaia di persone sono attese, come ogni anno, per visitare le statue, raccogliersi in preghiera e assistere al passaggio delle Confraternite, accompagnate dai loro padri spirituali.
Ma il momento più atteso si svolge nel cuore della notte: la processione dei Cinque Misteri. Le statue rappresentano Gesù nell'Orto degli Ulivi, Gesù alla colonna, Ecce Homo, Gesù al Calvario e il Cristo Morto. L'inizio è previsto per le ore 03:15, con l'"uscita" del Cristo Morto alle 04:00. La processione attraverserà la Città Vecchia, che lascerà all'alba, passando davanti alla Chiesa del Purgatorio, le cui porte saranno aperte per accogliere i fedeli di fronte alla toccante immagine de "La Pietà".
La conclusione del rito, la cosiddetta "ritirata", è fissata per le ore 13:00 del Venerdì Santo.