Giovedì santo a Molfetta: stanotte la processione dei Cinque Misteri

Nel pomeriggio la consueta affluenza su Corso Dante per le visite ai "sepolcri"

giovedì 28 marzo 2024
Giovedì Santo a Molfetta vuol dire, soprattutto nella memoria popolare, "sepolcri", termine tuttavia non corretto per riferirsi all'esposizione delle statue dei Cinque Misteri nella Chiesa di Santo Stefano e a quelle della processione del Sabato Santo nella Chiesa del Purgatorio.

Le lunghe ore post meridiane che accompagneranno la città alla processione notturna, inizieranno con la Messa "in Coena Domini" che si svolgerà in ogni chiesa e parrocchia, con il rinnovo del rito della lavanda dei piedi. Poi il passeggio verso il borgo: attese migliaia di persone, come sempre, in fila per ammirare le statue e raccogliersi in preghiera, con le Confraternite in processione con i propri padri spirituali.

Infine, in piena notte, il momento più atteso. L'attesa è tutta per la processione notturna dei Cinque Misteri. Gesù nell'orto degli ulivi, Gesù alla colonna, Ecce Homo, Gesù al Calvario e il Cristo Morto. L'inizio della processione è previsto alle ore 03.15 con "l'uscita" di Gesù Morto alle ore 04.00, poi il passaggio nella Città Vecchia dalla quale la processione esce quando inizia ad albeggiare con il transito davanti alla Chiesa del Purgatorio, aperta, con in fondo "La Pietà".

"La ritirata" è in programma alle ore 13.00 del Venerdì Santo.