Festa della "Médonne du Tremelizze" a Molfetta: presentato il programma
Il Comitato Feste Patronali rende noto l'iter dei festeggiamenti per il miracolo del 1560
lunedì 28 aprile 2025
10.02
L'11 maggio del 1560 Molfetta fu risparmiata dagli effetti devastanti di un terremoto di forte intensità. Tutti i cittadini attribuirono la salvezza della Città alla materna intercessione della Madonna dei Martiri. Per ricordare tale evento ancora oggi si ricorrere al suo patrocinio: ecco dunque il programma dei festeggiamenti reso noto dal Comitato Feste Patronali.
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 MAGGIO
Ore 18:00 Banchina San Domenico: accoglienza dell'icona della Madonna dei Martiri e breve processione verso la chiesa
Ore 19:00 S. Messa presieduta dal parroco don Silvio Bruno
Ore 19:45 Adorazione Eucaristica comunitaria nel primo venerdì del mese al Sacro Cuore di Gesù
SABATO 3 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Ore 19:45 In Auditorium "don Franco Sancilio" concerto lirico (ingresso libero)
DOMENICA 4 MAGGIO
Ore 8:30 - 10:15 - 19:00 S. Messe
In serata, a conclusione del corteo storico di Santa Rita, i gruppi "Melphicta nel passato" e "Tamburini del barone di Freganius", renderanno un omaggio a Maria
MARTEDÌ 6 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:00 Traslazione dell'icona della Madonna dei Martiri presso i Madonna dei Martiri, 5
Ore 18:30 S. Rosario, a seguire Santa Messa
Ore 20:00 Rientro dell'icona in Parrocchia con S. Rosario animato dai giovanissimi
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa con benedizione dei coniugi e atto di affidamento a Maria presieduta da don Raffaele Gramegna, Direttore Diocesano Pastorale Familiare
Ore 19:45 Incontro per tutte le coppie dal tema: "Con quale amore amiamo?" a cura della prof.ssa Michela Miele
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
Festa della Madonna del Rosario di Pompei
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa presieduta dal parroco don Silvio Bruno, segue la supplica alla Madonna del Rosario
Ore 20:00 Momento mariano animato dai ragazzi dell'iniziazione cristiana con omaggio a Maria
VENERDÌ 9 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Ore 20:00 S. Rosario meditato comunitario
SABATO 10 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
DOMENICA 11 MAGGIO
Ore 8:30 - 10:15 S. Messe
Ore 17:30 Processione dell'icona della Madonna dei Martiri a partire dalla Chiesa San Domenico, con la partecipazione del Sindaco di Molfetta, delle autorità civili e militari, del Comitato Feste Patronali, della Confraternita del SS. Sacramento e Associazioni della Parrocchia San Domenico, secondo il seguente itinerario:
Ore 20:00 S. Messa presieduta da Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi. Al termine della celebrazione si accenderà la lampada votiva
(In questo giorno presso la Basilica si potrà lucrare l'indulgenza per l'anno giubilare)
Nota:
Durante i giorni di sosta dell'icona della Madonna dei Martiri, la Comunità parrocchiale è invitata ad offrire l'olio per alimentare la lampada votiva e vi sarà accesso al Sacramento della Riconciliazione.
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 MAGGIO
Ore 18:00 Banchina San Domenico: accoglienza dell'icona della Madonna dei Martiri e breve processione verso la chiesa
Ore 19:00 S. Messa presieduta dal parroco don Silvio Bruno
Ore 19:45 Adorazione Eucaristica comunitaria nel primo venerdì del mese al Sacro Cuore di Gesù
SABATO 3 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Ore 19:45 In Auditorium "don Franco Sancilio" concerto lirico (ingresso libero)
DOMENICA 4 MAGGIO
Ore 8:30 - 10:15 - 19:00 S. Messe
In serata, a conclusione del corteo storico di Santa Rita, i gruppi "Melphicta nel passato" e "Tamburini del barone di Freganius", renderanno un omaggio a Maria
MARTEDÌ 6 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:00 Traslazione dell'icona della Madonna dei Martiri presso i Madonna dei Martiri, 5
Ore 18:30 S. Rosario, a seguire Santa Messa
Ore 20:00 Rientro dell'icona in Parrocchia con S. Rosario animato dai giovanissimi
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa con benedizione dei coniugi e atto di affidamento a Maria presieduta da don Raffaele Gramegna, Direttore Diocesano Pastorale Familiare
Ore 19:45 Incontro per tutte le coppie dal tema: "Con quale amore amiamo?" a cura della prof.ssa Michela Miele
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
Festa della Madonna del Rosario di Pompei
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa presieduta dal parroco don Silvio Bruno, segue la supplica alla Madonna del Rosario
Ore 20:00 Momento mariano animato dai ragazzi dell'iniziazione cristiana con omaggio a Maria
VENERDÌ 9 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Ore 20:00 S. Rosario meditato comunitario
SABATO 10 MAGGIO
Ore 8:30 S. Rosario
Ore 9:00 S. Messa
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
DOMENICA 11 MAGGIO
Ore 8:30 - 10:15 S. Messe
Ore 17:30 Processione dell'icona della Madonna dei Martiri a partire dalla Chiesa San Domenico, con la partecipazione del Sindaco di Molfetta, delle autorità civili e militari, del Comitato Feste Patronali, della Confraternita del SS. Sacramento e Associazioni della Parrocchia San Domenico, secondo il seguente itinerario:
- via San Domenico
- via San Benedetto
- via Ten. Ragno
- via Giovene
- via Apicella
- vico XII Madonna dei Martiri
- via Madonna dei Martiri
- viale dei Crociati
- Basilica
Ore 20:00 S. Messa presieduta da Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi. Al termine della celebrazione si accenderà la lampada votiva
(In questo giorno presso la Basilica si potrà lucrare l'indulgenza per l'anno giubilare)
Nota:
Durante i giorni di sosta dell'icona della Madonna dei Martiri, la Comunità parrocchiale è invitata ad offrire l'olio per alimentare la lampada votiva e vi sarà accesso al Sacramento della Riconciliazione.