Criminalità a Molfetta, interviene Pasquale Drago
Il commento del candidato sindaco
giovedì 31 marzo 2022
13.08
"Mi stupisce la superficialità con la quale, soprattutto da parte degli
amministratori cittadini, viene affrontato un tema così delicato quale è
quello del pericolo di infiltrazioni mafiose a Molfetta".
Con queste parole il candidato sindaco *Lillino Drago* ha commentato le
dichiarazioni fatte pubblicamente nel corso di un incontro, svoltosi nei
giorni scorsi, tra il sindaco Tommaso Minervini e i rappresentanti della
locale Associazione Antiracket.
"Trovo sorprendenti – ha proseguito l'ex magistrato antimafia – certe
affermazioni riportate dalla stampa locale. Mi sarei aspettato, infatti,
un'analisi più approfondita che tenesse conto del fatto che ormai da alcuni
anni i più rappresentativi capi dei gruppi criminali locali sono tornati in
libertà, in coincidenza con gli evidenti segni di degrado della attività
amministrativa nella nostra città. So bene come, ancora oggi, sia del tutto
improprio parlare di mafia a Molfetta, ma nell'attualità si sono ricreate
situazioni oggettive che stanno facendo aumentare i rischi di infiltrazioni
criminali e mi sembra imprudente sottovalutare il pericolo che si torni a
quel clima degli anni '90 che costò la vita al povero Gianni Carnicella".
"Molfetta – ha concluso Lillino Drago – merita più rispetto e attenzione
per i suoi problemi."