CittadinanzAttiva Molfetta: «Serve varco per la stazione da via Boccardi»

La nota: «Ci uniamo ai precedenti appelli e invitiamo l'amministrazione a intervenire»

giovedì 27 marzo 2025
Cittadinanzattiva Molfetta si fa portavoce di un'esigenza urgente per la cittadinanza, chiedendo con forza l'apertura di un varco pedonale su via Boccardi, sul retro della stazione ferroviaria di Molfetta. A supportare questa richiesta si uniscono anche ADISCO Molfetta OdV, AIDO e Consultorio Diocesano Familiare.

«Oggi l'unico modo per accedere ai binari dalla zona retrostante la stazione è percorrere una scala con molti gradini, non sufficientemente larga e inadatta a chi ha difficoltà motorie», sottolinea Cittadinanzattiva Molfetta. «Questo rappresenta un disagio per gli anziani, per chiunque abbia difficoltà di deambulazione e una vera e propria barriera architettonica per le persone in carrozzina».

Via Boccardi delimita una zona in forte espansione demografica, densamente abitata e priva di un accesso agevole ai binari. Attualmente, chiunque abbia difficoltà motorie si trova di fronte a un ostacolo insormontabile, poiché l'ascensore presente in stazione «è accessibile solo dall'interno», mentre dal lato di via Boccardi «è necessario affrontare una lunga e ripida scalinata».

«Sollecitiamo l'amministrazione comunale a intervenire affinché si faccia promotrice di questa richiesta presso Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie dello Stato», continua Cittadinanzattiva Molfetta. «Un semplice varco pedonale garantirebbe l'accessibilità ai binari in modo semplice, veloce e privo di ostacoli, migliorando la qualità della vita di molti cittadini».

Le associazioni promotrici confidano in una pronta presa in carico dell'istanza da parte delle istituzioni, affinché la mobilità e l'accessibilità non siano un privilegio di pochi, ma un diritto garantito a tutti.