Cartoline da Molfetta, una città che si ama poco

Materassi, divani e altro in strada

venerdì 11 settembre 2015 8.00
A cura di Andrea Teofrasto
Si potrebbe quasi arredare un appartamento vista la mole di rifiuti ingombranti abbandonati abusivamente vicino ai cassonetti della spazzatura di diverse zone della città. Un fenomeno ormai fuori controllo. Nell'elenco delle strade impiegate come "depositi" ci sono in via Lamarmora, Piazza Paradiso, via Trieste, ma anche banchina Seminario (le foto sono del 10 settembre). A campeggiare, accanto ai cassonetti ci sono un materasso, un divano ed altri arredi. Insomma, mobili che andrebbero smaltiti all'interno degli appositi centri di raccolta dislocati in città o potrebbero essere ritirati a domicilio dall'Asm, se qualcuno si prendesse la briga di chiamare gli operatori.

Basta girovagare in città per trovare spesso abbandonati televisori guasti, divani vecchi, elettrodomestici fuori uso, ferri arrugginiti, materassi bucati, tavoli spaccati e legni marci. Sono tanti i cittadini che giornalmente denunciano, attraverso anche i social network, simili situazioni di degrado che interessano un po' tutta la città.

E così, se da una parte la macchina della raccolta differenziata ha ancora bisogno di oliare il suo meccanismo per funzionare alla perfezione, è indiscutibile il fatto che dall'altro lato ci siano cittadini che non fanno la loro parte così come dovrebbero. Sono quelli che non amano la loro città e fanno di tutto per sporcarla. Magari sono gli stessi che poi si lamentano delle cose che non vanno
Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati