Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta

Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"

mercoledì 23 aprile 2025 10.16
In occasione dell'80° Anniversario della Liberazione dalla dittatura nazi-fascista, la sezione ANPI di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini", con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Molfetta, propone, presso la chiesa della Morte (Centro storico) una mostra di elaborati realizzati dalle ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado Giaquinto e Santomauro sugli antifascisti presenti nella toponomastica molfettese. Questo lavoro, iniziato lo scorso anno, e integrato quest'anno, ha suscitato grande interesse nei ragazzi perché ha consentito sia di conoscere il nostro territorio e la topografia delle strade, ma anche ha permesso di fare la conoscenza su personaggi della macrostoria (oggetto di studio nel programma curricolare) e della microstoria, molto spesso misconosciuta.

L'inaugurazione della mostra avverrà il 24 aprile alle ore 18 presso la chiesa della Morte alla presenza del Sindaco o di un suo delegato e di una rappresentanza degli studenti che hanno realizzato i manifesti. Inoltre, il 25 aprile, nel pomeriggio, sarà condotta una passeggiata lungo le strade intestate agli antifascisti e verrà posto un fiore sulla tabella toponomastica come un segno di rispetto e stima verso queste persone che hanno fatto, della fede antifascista, il loro scopo di vita.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla mostra nella chiesa della Morte e alla passeggiata, che partirà da Via don Pappagallo, alle spalle della caserma dei Carabinieri, alle ore 18, e proseguirà lungo alcune vie cittadine per circa un ora. Auspichiamo che l'80° anniversario della Liberazione ricrei lo spirito antifascista e di impegno nel difendere i principi della costituzione: libertà, uguaglianza, solidarietà, giustizia e pace.
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica molfettese