Alta circolazione del Covid: si valuta la riapertura degli hub vaccinali a fine estate

Il centro per le somministrazioni a Molfetta è chiuso da aprile

martedì 12 luglio 2022 1.18
La diffusione di nuovo alta del Covid, ormai endemico e comunque parte integrante delle nostre vite, ha fatto riattivare il ministero della Salute che nei giorni scorsi ha inviato una circolare alle regioni per predisporre dei piani di riapertura degli hub vaccinali per la fase tra fine estate e inizio autunno, quando probabilmente si estenderà la platea per la quarta dose.

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) hanno raccomandato la somministrazione del secondo richiamo del vaccino anti-Covid, ovvero la quarta dose, a tutti coloro che hanno più di 60 anni e alle persone vulnerabili. Si attende ora l'autorizzazione a stretto giro da parte di Aifa e del Ministero della Salute. In autunno le richieste di vaccinazioni, secondo le stime delle regioni, dovrebbero aumentare ancora con l'arrivo dei vaccini aggiornati e si valuta di riaprire le strutture chiuse nei mesi scorsi o di rafforzare l'operatività dei centri che non si sono mai fermati.

Allo stato attuale in Puglia sono attivi 63 hub vaccinali, ai quali si aggiungono le farmacie. Con l'allargamento della somministrazione della quarta dose a tutti gli over 60, non sono previste, per ora, altre aperture di sedi. In autunno, quando con ogni probabilità la quarta dose sarà estesa a tutte le fasce di età, verrà valutata la possibilità di aumentare i punti vaccinali di popolazione e del territorio, soprattutto nelle città capoluogo. Sono 2.391 i vaccini anti-Covid somministrati nell'ultima settimana nei centri vaccinali della ASL Bari. Si tratta in gran parte di terze (675) e soprattutto quarte dosi (1.565) per le categorie più a rischio.

Complessivamente la campagna vaccinale ha raggiunto quota 3 milioni e 63.332 dosi erogate, suddivise tra 1 milione e 122.904 prime dosi, 1 milione 87.596 seconde, 825.897 terze e 26.935 quarte dosi. La copertura vaccinale con tre dosi è stabilmente attestata all'80% della popolazione over 12, più alta per la fascia over 50 (86,3%) rispetto a quella al di sotto dei 50 anni (73%). La quarta dose è stata somministrata al 21,9% degli ultraottantenni che hanno ricevuto la terza dose almeno quattro mesi fa e, tra i soggetti vulnerabili per patologia od ospiti di RSA, al 21% dei 60-69enni e al 36% dei 70-79enni.

In totale sono state 186.370 le vaccinazioni somministrate all'hub PalaCozzoli di Molfetta dal 1° marzo 2021 al 31 marzo 2022, data della chiusura del centro. Il computo tiene conto della somma fra prime, seconde e terze dosi, dagli ultraottantenni ai bambini di cinque anni.