A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne
L'iniziativa dal titolo "Dai un pugno alla paura" inizia oggi
giovedì 13 febbraio 2025
Prenderà il via oggi, 13 febbraio, il corso avanzato gratuito di autodifesa, rivolto alle donne, residenti a Molfetta, di età compresa tra i quattordici e i sessant'anni, che, nei mesi scorsi hanno preso parte al corso base.
Il corso si articolerà in 8 lezioni della durata di 90 minuti. L'iniziativa fa riferimento al progetto "Dai un pugno alla paura", approvato dalla giunta, organizzato dall'A.S.D. Junreikan di Molfetta in collaborazione con l'Ufficio Città Sane del Comune di Molfetta e patrocinato dalla Rete Nazionale Città Sane.
«Per una donna sapersi difendere oltre che un diritto, oggi è, purtroppo, una esigenza. Le donne sono oggetto di aggressioni, più o meno gravi, e spesso si trovano ad essere impreparate ad affrontare situazioni di pericolo, per questo d'intesa con il Sindaco Tommaso Minervini, abbiamo nei mesi scorsi riproposto il progetto che ora giunge alla seconda fase e ci riproponiamo di proporne altri. Imparare tecniche di difesa personale aiuta le donne a sentirsi più sicure e capaci di affrontare situazioni di pericolo. La consapevolezza delle proprie abilità può rinforzare l'autostima», il commento dell'assessore Caterina Roselli.
Le lezioni si terranno il giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.
Il corso si articolerà in 8 lezioni della durata di 90 minuti. L'iniziativa fa riferimento al progetto "Dai un pugno alla paura", approvato dalla giunta, organizzato dall'A.S.D. Junreikan di Molfetta in collaborazione con l'Ufficio Città Sane del Comune di Molfetta e patrocinato dalla Rete Nazionale Città Sane.
«Per una donna sapersi difendere oltre che un diritto, oggi è, purtroppo, una esigenza. Le donne sono oggetto di aggressioni, più o meno gravi, e spesso si trovano ad essere impreparate ad affrontare situazioni di pericolo, per questo d'intesa con il Sindaco Tommaso Minervini, abbiamo nei mesi scorsi riproposto il progetto che ora giunge alla seconda fase e ci riproponiamo di proporne altri. Imparare tecniche di difesa personale aiuta le donne a sentirsi più sicure e capaci di affrontare situazioni di pericolo. La consapevolezza delle proprie abilità può rinforzare l'autostima», il commento dell'assessore Caterina Roselli.
Le lezioni si terranno il giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.